10

un pensiero in un giorno speciale

Sono passati undici mesi dalla nascita in cielo di Laura ed otto per Allegra. Il mio pensiero di mamma va ai nostri angeli che ci hanno insegnato tanto. Credo che anche oggi che sono adulta dovrei faticare non poco per raggiungere il livello di amore, coraggio, forza e pazienza che loro avevano conquistato in soli tre anni di vita. Dentro di noi convive, è vero, il desiderio di andare avanti, ma anche quello di non dimenticare, di testimoniare un’esperienza che abbiamo vissuto insieme alle nostre creature, e che, nonostante il dolore, ci ha arricchito. Chi passa attraverso il reparto di onco-ematologia – e credo che questo valga per tanti altri genitori come noi-, vive un’esperienza inimmaginabile di amore, serenità e normalità nonostante tutto. Si, perchè, con le nostre bambine e con gli altri piccoli che abbiamo incontrato, abbiamo condiviso non solo le cure con i momenti difficili, ma anche momenti di gioco, di risate, di apprendimento e siamo cresciuti insieme. Gli amici che hanno saputo “bucare” il velo di protezione che abbiamo dovuto costruire intorno alle nostre creature rese fragili dalle terapie, hanno potuto condivdere questo insieme a noi e ci hanno portato tanto aiuto sia morale che materiale. Un pensiero va anche a loro, alle nostre sorelle Benedetta e Luciana, a Don Luigi, a Don Franco, e a molti medici “speciali” che ci hanno accompagnato. In questa ricorrenza voglio anche testimoniare che,durante il nostro percorso, abbiamo sperimentato una forza spirituale ed un aiuto che ci hanno permesso, giorno dopo giorno di affrontare ogni cosa, anche ciò che solo poco prima non avremmo creduto di poter sostenere. Il mio pensiero va ai bambini ed ai genitori che sono ora ricoverati e che affrontano con coraggio il proprio percorso di cura: siete nei nostri cuori! Con tanto amore alle nostre stelline, mamma Chiara

 

 

Pubblicità
1

Un aiuto anche su Spreaker

Se non lo conoscete (così come non lo conoscevamo noi), vi suggeriamo di dargli uno sguardo o, ancor meglio, di prestagli un orecchio. Spreaker è una piattaforma per webradio (ci perdonino i tecnici, se non siamo precisissime) e, proprio ieri, un grande aiuto alla nostra Associazione è arrivato anche lì, grazie ad uno dei nostri più cari amici blogger.

Questo è il link per ascoltare la trasmissione (spassosa, intelligente e densa di buona musica):

 

http://www.spreaker.com/user/4534793/attenti_agli_affettati_misti

 

4

…una rete di ringraziamenti…

Post breve, solo per ringraziare di cuore tutti coloro che, anche nella rete, ci stanno aiutando e stanno sostenendo la nostra associazione.

E’ per noi fonte di grande gioia vedere con quanto entusiasmo i nostri amici di rete si stiano mobilitando per farci sentire il loro supporto, per diffondere le notizie sull’associazione e perfino per creare eventi di raccolta fondi.

Siete fantastici, continuiamo così!

0

Scrivono di noi!

Nella nostra Associazione convivono, per la sua stessa natura, un dolore profondissimo e l’entusiasmo per un’attività che riteniamo sia la cosa giusta da fare.

In questa fase iniziale, ampliare il numero di persone che ci conoscono è di grande importanza perchè è grazie a tutti coloro che ci sostengono che siamo in grado di portare avanti le nostre iniziative.

Proprio per questo, vogliamo ringraziare Romagna Mamma (www.romagnamamma.it) e, in particolare, la nostra amica Viviana Cippone, fondatrice del sito, per aver dedicato un articolo alla nostra Associazione (che per noi, tra l’altro, è il primo articolo in assoluto!).

Per quanti di voi abbiano due minuti da dedicarvi, l’articolo è disponibile cliccando su questo link:

http://www.romagnamamma.it/due-bimbe-andate-via-troppo-presto-e-due-mamme-coraggiose-la-risposta-di-laura-e-allegra/

 

2

…eccoci qui…

…inutile negarlo: non è l’immagine che hai di te da bambina, non è quello che pensi appena sai di aspettare un bimbo… è, al contrario, il fantasma peggiore di tutte le mamme e di tutti i papà…

Vivere l’assenza di una figlia è una prova che sembra, a tratti, troppo grande.

L’Associazione La Risposta di Laura e di Allegra nasce dall’esperienza di due mamme che hanno perso le loro bambine dopo lunghe malattie e che stanno tentando di costruire sulle macerie un’iniziativa che possa aiutare le famiglie che stanno lottando contro i tumori e le leucemie.

In particolare, l’attività dell’Associazione è rivolta alle famiglie dei pazienti dei reparti di Oncologia ed Ematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma.

Su questo blog, terremo aggiornati sulle nostre attività tutti coloro che vorranno seguirci. Il blog sarà anche un contenitore di piccole storie, notizie, immagini e musica, in linea con le finalità dell’Associazione.

Stay tuned…